La Fascite Plantare è una patologia molto diffusa fra gli sportivi, soprattutto RUNNERS, TRIATLETI e CALCIATORI.
La fascite plantare è caratterizzata da DOLORE alla PIANTA DEL PIEDE durante il passo/la corsa o anche a riposo nei casi più acuti.
Si sviluppa a causa di stress ripetuti al tessuto connettivo o fibroso, che si trova lungo l’arco longitudinale del piede (in bianco nell’immagine sotto).
Durante la fase di appoggio infatti, l’arco formato dalle ossa del piede tenderebbe ad appiattirsi se non fosse per la tensione data dalla fascia plantare e dai muscoli della pianta del piede (vedi immagine sotto) che insieme lo mantengono sollevato, proprio come la corda di un arco!

Situazioni di stress della fascia plantare possono avvenire quando forti sollecitazioni dall’alto (peso del corpo) tendono ad appiattire il piede in maniera ripetuta (corsa) o troppo rapida (salto).
A questo punto se non intervengono correttamente i muscoli della pianta, perché deboli o inefficaci, tutto il carico finisce inevitabilmente sulla fascia plantare (che deve fare doppio lavoro!) creando su di essa una trazione che alla lunga diventa difficile da sopportare. Si può sviluppare quindi una infiammazione a livello di questa struttura fibrosa del tutto simile ad una tendinite.

Leave a Reply